Squadre e Atleti Professionisti

Sponsorizzazioni e Collaborazioni

Tutte le storie di successo sono accomunate da un duro lavoro di squadra, così come i nostri prodotti sono il risultato di un'intesa armoniosa tra il reparto tecnico e gli atleti professionisti con cui collaboriamo. Dialogo costante, test intensivi su strada, raccolta dei feedback provenienti dal campo gara, tutto questo ci consente di tradurre ricerca e sviluppo in prodotti adatti ai più alti livelli di performance.

STRADA

GROUPAMA – FDJ CYCLING TEAM
All’inizio della stagione 1997, grazie alla passione dei ciclisti appena ritirati Marc e Yvon Madiot, è nata l’Équipe Cycliste Française des Jeux. Il 2018 è stato un anno di svolta nella storia della squadra con l’arrivo di Groupama come nuovo title sponsor. L’associazione di questi due grandi realtà dello sport francese ha dato vita all’Équipe Cycliste Groupama-FDJ. Maggiori risorse e  ambizioni per una squadra che continua a mantenere intatti i suoi forti valori e lo spirito familiare. In 26 anni, la squadra francese ha conquistato più di 500 vittorie, tra cui 14 maglie di campione nazionale francese, 3 classiche Monumento e 38 tappe dei grandi Giri.

Dal 2025 Miche è il nuovo partner tecnico di Groupama - FDJ Cycling Team con la fornitura di ruote e componenti della gamma Race Division, la linea progettata per soddisfare le esigenze dei corridori professionisti.

MTB

MTB

WILIER - VITTORIA MTB FACTORY TEAM
Reduce da un brillante 2024, il Wilier - Vittoria MTB Factory Team si prepara alla stagione 2025 con un roster rinnovato. 
L’ingaggio di Luca Braidot, campione italiano di specialità, plurivincitore in Coppa del Mondo XCO, quarto classificato agli ultimi Giochi Olimpici e attualmente quarto nel ranking mondiale UCI, rappresenta il primo grande colpo di mercato della stagione. 
Per il 2025, il Team ha firmato anche con Juri Zanotti, vicecampione del mondo XCO under 23 nel 2021, e Ella MacPhee, astro nascente della categoria U23 femminile. 
Simone Avondetto sarà ancora una volta uno degli atleti di punta del team. L’obiettivo principale sono gli appuntamenti di Coppa del Mondo. 
Dopo aver rappresentato la Danimarca alle Olimpiadi di Parigi 2024, Sofie Heby Pedersen si appresta a vivere il suo secondo anno nella categoria Elite.
Rimangono altissime le ambizioni a livello U23, con Gustav Pedersen ed Elian Paccagnella, al suo secondo anno da U23.

GRAVEL

IVAR SLIK
Dieci anni da pro’ su strada, qualche successo ed un talento che è emerso grazie al gravel: il ciclismo che torna alle sue origini pionieristiche. Ivar corre solo, senza squadra, da individuale come gli attori del ciclismo eroico dei primi anni del ‘900. 

Nel 2022 ha vinto la Unbound Gravel 200, la competizione che ha contribuito a far esplodere il gravel: una tendenza che oggi è diventata la più giovane disciplina del ciclismo moderno. Ivar mette alla prova le nostre ruote Graff Route, Graff Carbon, SWR DX in tutti i continenti, in ogni condizione: dal paesaggio lunare dell’Islanda fino alle praterie del Kansas.

Prodotti in dotazione

PISTA

NAZIONALE ITALIANA PISTA
Il rapporto tra Miche ed il ciclismo su pista risale al 1994. A 42 anni, da ex atleta, Francesco Moser torna nel velodromo di Città del Messico per provare a battere il Record dell’Ora. Per l’occasione Miche produce Primato, uno dei primi ingranaggi carenati al mondo. Le dentature dedicate a Moser sono cinque: 60, 61, 62, 63 e 64T. Il campione trentino non conquista il record, ma la prestazione sancisce l’efficacia dell’ingranaggio sovradimensionato accoppiato ad un pignone dotato di dentature maggiori. 
A distanza di trent’anni possiamo affermare che la nostra visione è diventata vero e proprio standard. Oggi Miche è partner tecnico della Federazione Ciclistica Italiana. Le biciclette della Nazionale Pista sono allestite con movimenti centrali, guarniture e pignoni Miche. L’oro olimpico di Tokyo 2020 nell’inseguimento individuale maschile, i titoli Mondiali anche in ambito femminile sono parte della nostra storia.
FRANCESCA SELVA
24 anni, nella vita ""non da atleta"" è studente di Scienze della Comunicazione, lavora come fotografa, grafica, conduttrice televisiva e tester/sviluppatrice di prodotti per il ciclismo.
Francesca ha iniziato a praticare ciclismo sin da piccola, aveva appena 8 anni. A 13 è sbocciato il suo amore per la pista, da allora non ha mai smesso di calcare i velodromi di tutto il mondo.
Dal 2018 ha deciso quindi di focalizzarsi sulla pista ed ha iniziato a viaggiare in tutta Europa per competere ai massimi livelli. Ora è una delle “Atlete delle Sei Giorni” e partecipa a tutte le gare più importanti su pista, inclusa la Track Champions League.
Ha rappresentato la nazionale italiana 2 volte alle Coppe delle Nazioni, quest'anno indossa la maglia della squadra americana pista UCI Chaney Windows and Doors, non vedendo l'ora di alzare ancora di più il livello delle sue performance.
Attualmente è anche campionessa nazionale italiana in carica di Scatto Fisso.
AMALIE OLSEN
Ciclista Professionista Danese, protagonista del ciclismo su pista Europeo dal 2015. In carriera ha costruito la sua reputazione distinguendosi all'evento internazionale della Sei Giorni, conquistando 8 titoli di Campionessa Nazionale e 3 volte vincitrice dei Campionati Nordici. Nel 2024 vestirà la maglia del team UCI americano Chaney Windows and Doors.